Quando citato “il Sistema” si riferisce al nome del servizio utilizzato dal vostro rivenditore.
Ad integrazione di quanto riportato il rivenditore può utilizzare particolari condizioni d’uso e di privacy.
Il “Sistema” è un servizio SaaS che permette, utilizzando un client di posta (Outlook, Gmail, Libero, ect..), una web mail o un client SMTP l’invio di messaggi di testo, immagini JPEG e PDF a numeri WhatsApp.
NOTA BENE (errore comune):
il destinatario va inserito indicando:
prefisso internazionale
numero whatsapp
@mail2wa.it
esempio: 3933333333@mail2wa.it
Gli utenti PRO/Standard possono dal pannello di amministrazione configurare “n” mail autorizzate a ricevere messaggi WhatsApp.
I messaggi vengono raccolti in blocchi di 5 minuti (personalizzabile) e inviata la mail completa di allegati come immagini, pdf e audio.
Il profilo PRO si attiva all’interno dell’area riservata dopo aver compitato il modulo.
E’ possibile testare gratuitamente il servizio per 7 giorni.
Il profilo PRO prevede una numerazione dedicata e un plafond di crediti e quindi di messaggi inviabili.
Ideale per integrazioni a gestionali o siti di e-commerce.
Sarà possibile autorizzare più mittenti (mail) per l’invio ed utilizzo del credito.
Il profilo PRO richiede una ricarica di 500 msg a trimestre alla fine del trimestre il sistema verifica e, se il credito è inferiore ai 500 msg, richiederà una ricarica aggiuntiva e in mancanza il profilo verrà trasformato in FREE e i crediti resteranno disponibili per 12 mesi fino alla riattivazione
NOTA:
se utilizzi WhatsApp Business puoi associare fino a 5 dispositivi, se utilizzi WA normale fino a 2 dispositivi.
Mail2Wa viene identificato come dispositivo MAC OS.
Accertati, fotografando il QRCode di avere dispositivi a sufficienza nel caso uno va eleminato.
NOTE:
se utilizzi WA Business puoi associare fino a 5 dispositivi, se utilizzi WA normale fino a 2 dispositivi.
Mail2Wa viene identificato spesso come dispositivo MAC OS.
Accertati, fotografando il QRCode di avere dispositivi a sufficienza nel caso uno va eleminato.
Per completare l’installazione dell’applicazione e la verifica della numerazione WhatsApp Business nel proprio cellulare occorre associare il numero con il nostro applicativo.
Accedendo all’area riservata si vedrà un link per ottenere il QRCode, la pagina con il QRCode si aggiorna ogni dai 10 secondi ai 10 minuti inquadrandolo dall’applicazione WAB o WA si otterrà il collegamento a Mail2Wa.
——– Procedura
Android
Apri WhatsApp sul telefono.
Tocca Altre opzioni
> Dispositivi collegati.
Tocca COLLEGA UN DISPOSITIVO.
Sblocca il telefono:
se il dispositivo è dotato di autenticazione biometrica, segui le istruzioni riportate a schermo
se l’autenticazione biometrica non è attivata, ti verrà chiesto di inserire il PIN che usi per sbloccare il telefono
Rivolgi il telefono verso lo schermo del dispositivo (area riservata M2W) clicca SCANSIONA QR CODE per eseguire la scansione del codice QR.
IPhone
Apri WhatsApp sul telefono.
Vai nelle impostazioni di WhatsApp.
Tocca Dispositivi collegati.
Tocca Collega un dispositivo.
Sblocca il telefono se hai iOS 14 o versione superiore:
usa Touch ID o Face ID per sbloccare se l’autenticazione biometrica non è attivata, ti verrà chiesto di inserire il PIN che usi per sbloccare il telefono
Rivolgi il telefono verso lo schermo del dispositivo (area riservata M2W) clicca SCANSIONA QR CODE per eseguire la scansione del codice QR.
Istruzioni complete
FAQ WhatsApp
Può succedere che non si riceva la mail di registrazione e quindi le credenziali per l’accesso all’area riservata in questo caso occorre effettuare una richiesta di “password dimenticata” da inviare alla mail indicata nel modulo di registrazione.
Il messaggio viene composto come una mail indicando nel destinatario principale (TO, Aect…) l’indirizzo [prefissointernazionalenrtelefonodestinatario]@mail2wa.it.
Il mittente del messaggio dovrà essere quello indicato in fase di registrazione.
CC, CCN e BCC
E’ possibile inviare a più destinatari (massimo 10) lo stesso messaggio oltre il primo gli altri andranno indicati nei campi CC, CCN e BCC.
Per ogni destinatario verrà utilizzato 1 credito (msg+allegati) quindi una mail con 10 destinatari e 2 allegati comporterà un addebito di 10 crediti.
La lunghezza massima di un messaggio accettata da WA è di 4000 caratteri.
Non è possibile inviare messaggi con HTML in quanto WA non li interpreta.
Dall’area riservata è possibile indicare altre mail che possono spedire messaggi utilizzando lo stesso account = numero WAB.
Il proprietario della mail riceverà un mail con la richiesta e il link per autorizzare l’aggiunta.
NOTA BENE
Un indirizzo mail può essere associato soltanto ad un account
Mail2Wa permette l’invio di allegati Jpeg, PNG e PDF, il numero degli allegati per messaggio è definito dal profilo acquistato, il profilo “FREE” e “Standard” permettono due allegati per messaggio.
Per l’invio dei messaggi non occorre nè utilizzare il telefono nè avere installato l’applicativo WAB in quanto i messaggi verranno inviati dal programma di posta o dalla webmail.
Nel caso si utilizzi il proprio account WAB (profilo PRO) è necessario che l’applicazione sia installata in un cellulare che non dovrà necessariamente essere acceso.
Se il vostro gestionale permette l’invio di mail con fatture proforma, solleciti pagamento, conferme ordini , ect.. occorre soltanto indicare in cc o bcc l’indirizzo [nrdestinatario@mail2wa.it].
Con le API è possibile realizzare integrazioni più complesse.
Nella vostra area riservata troverete le API per il controllo del credito residuo
Se il vostro sito di e-commerce permette l’invio di mail con fatture proforma, solleciti pagamento, conferme ordini , ect.. occorre indicare in cc o bcc l’indirizzo [nrdestinatario@mail2wa.it].
ATTENZIONE: occorre formattare le mail di invio in solo testo evitando codice HTML in quanto WA non accetta codice HTML.
Mail2Wa eredita la privacy di WhatsApp in quanto il destinatario del messaggio può bloccare il numero mittente immediatamente, o nel caso accetti, bloccarlo successivamente esercitando di fatto il diritto all’Opt-in Opt-Out.
A nostro modo di vedere è comunque sconsigliabile effettuare invii ad utenti “sconosciuti” in quanto pratica NON CORRETTA e potrebbe portare al BLOCCO della numerazione da parte di WhatsApp o, ad effetti negativi, presso i destinatari del messaggio che si sentirebbero violati nella privacy.
Pertanto, per un efficace campagna marketing, è importante avere il consenso dei destinatari.
WhatsApp blocca l’account che invia messaggi identici a più destinatari e che venga bloccato da più destinatari contemporaneamente.
A NOI NON INTERESSANO I VOSTRI DATI!
Privacy Policy
Per ogni invio nei log verranno conservati soltanto data, ora e oggetto indicato nella mail così da permettere al nostro cliente una corretta verifica contabile sull’utilizzo e il credito residuo.
Non vengono memorizzati i destinatari se non nei log del nostro server di posta a cui si può accedere soltanto su richiesta delle autorità giudiziarie.
E’ il cliente che conserverà nel suo client di posta i log degli invii così come per la posta normale.
I log in forma sintetica, così come i propri dati, potranno essere cancellati dall’area riservata in qualsiasi momento, la cancellazione dell’account avrà però un effetto immediato sull’utilizzo del servizio.
Mail2Wa permette, nei profili a pagamento, l’utilizzo di un proprio numero WAB o, in mancanza, l’attivazione di una numerazione con prefisso geografico a scelta.
Con l’attivazione di una numerazione sarà possibile associare il proprio logo.
E’ possibile associare qualsiasi numerazione di rete fissa o mobile italiana ed estera che possa ricevere una telefonata di verifica con il codice di 6 cifre necessario per l’attivazione (vedere dopo).
Se la numerazione da associare è attiva su un pbx occorre disattivare momentaneamente il risponditore automatico (IVR).
Nel caso il cliente decida di attivare un nuova numerazione geografica di rete fissa dovrà fornire tutte le informazioni per l’intestazione della linea che è a tutti gli effetti una linea voip e quindi utilizzabile per ricevere e chiamare da un dispositivo voip, dal proprio pbx o dalla nostra area riservata.
La numerazione potrà essere utilizzata contemporaneamente anche per servizi voce.
Il cliente potrà utilizzare il servizio con un proprio numero di rete mobile o di rete fissa, deve accertarsi di essere in grado di ricevere una telefonata da WhatsApp con il codice di installazione.
Per i costi rivolgersi al proprio responsabile commerciale
Una volta installata, l’applicazione WAB richiederà l’inserimento di un codice di 6 cifre che potrà essere ricevuto per SMS o con telefonata.
Nel caso di una numerazione di rete fissa la stessa dovrà essere predisposta per ricevere una chiamata.
Nel caso di numerazioni fornite da un operatore voip si dovrà accedere ad un altro pannello, attivare il webphone e aspettare la telefonata con il codice da inserire.
Un messaggio può essere composto da un oggetto, un corpo e degli allegati così come una mail.
Un credito permette l’invio di un messaggio completo di oggetto, corpo e due allegati
La lunghezza del testo dell’oggetto e del corpo della mail non incidono sui costi.
Sono possibili profili personalizzati
Ad ogni invio si riceverà un msg WA con il numero di crediti utilizzati e il credito residuo.
Ad ogni invio Mail2Wa verifica preventivamente il credito, ad esempio nel caso di invio di una mail/messaggio con 10 destinatari e due allegati il sistema dovrebbe scalare 10 crediti se il credito residuo è inferiore Mail2Wa blocca l’invio e invia mail di alert.
Il credito residuo scade dopo 365 giorni dall’ultimo invio
WA potrebbe bloccare l’account PRO e renderlo inutilizzabile, questa purtroppo è un’attività che non possiamo gestire o essere avvisati.
Le cause del blocco possono essere diverse, ad esempio l’algoritmo riconosce se è un messaggio pubblicitario ripetuto e blocca, oppure, il caso più frequente, alcuni dei vostri destinatari bloccano o segnalano come spam il messaggio in quanto il mittente non presente in rubrica, sono alcuni dei casi già contemplati in un utilizzo normale di WA quindi a prescindere dal nostro servizio
Non conservando il testo dei vostri messaggi, né i destinatari, non possiamo risalire alla causa anche perché non riceviamo riscontri dopo l’invio.
Si consiglia di evitare attività di mass marketing e di inviare messaggi a utenti che vi conoscono e comunque nel messaggio presentarsi potrebbe essere utile utilizzare una sim dedicata o una numerazione voip che potremmo fornirvi (netlab@netlab.it)
Netlab Srl non è responsabile del blocco dell’account.